Powered by RND
PodcastsOcioDicono di te

Dicono di te

Malcom Pagani - Chora e Tenderstories
Dicono di te
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 90
  • Ep.89 - Corrado Fortuna
    Da adolescente era triste, arrabbiatissimo, aggressivo, sognatore. Da grande doveva fare l’avvocato, anche se il suo desiderio è sempre stato quello di fare lo scrittore e a tutto pensava nella vita tranne che a fare l'attore. Poi, come racconta in questa intervista a Malcom Pagani, il cinema lo ha “investito come un camion” quando si è trovato a recitare nel film My name is Tanino di Paolo Virzì. Corrado Fortuna ci accompagna all’interno del suo mondo diviso tra il mestiere di scrittore e quello di attore, dove “la felicità è quella sensazione di normalità sfacciata”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:19:51
  • Ep.88 - Elisa Fuksas
    Durante una vacanza alle Isole Eolie, da un giorno all’altro decide di fingersi qualcun altro e, complice la sua famiglia, ci riesce. Per un po’ per tutti lei è Galatea, la sua sorella gemella. Da sempre non aspetta che la vita scorra da sola, ma cerca di far accadere qualcosa che le permetta di rompere la quotidianità. Non è allora un caso che il suo ultimo libro “Buone notizie” sia nato in seguito a una serie di incontri tutt’altro che ordinari. In quest’intervista a Malcom Pagani, la regista e scrittrice Elisa Fuksas racconta la sua vita, dall’infanzia alla maturità, sempre in cerca di un’avventura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:07:01
  • Ep.87 - Umberto Contarello
    Nel 1986 da Padova parte insieme a Carlo Mazzacurati a bordo di un'utilitaria, inseguendo il sogno del cinema. Dopo ore di viaggio si trova in una stanza, pennelli e tempera in mano, con il compito di imbiancarla. Il suo primo lavoro come sceneggiatore è stato in televisione, oggi è autore di film premiati con l'Oscar. In questa intervista a Malcom Pagani, Umberto Contarello racconta tutto se stesso, dall'infanzia in Veneto alla vita a Roma fino al suo ultimo film "L'infinito", il primo come regista di cui è anche interprete, che uscirà al cinema il 15 maggio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:38:08
  • Ep.86 - Giuliano Sangiorgi
    Da bambino si divertiva a suonare una racchetta da tennis, mentre tutt’intorno a lui delle luci che seguivano le pulsazioni sonore illuminavano le pareti. In un attimo, la sua stanza si trasformava in un palco e lui diventava Bono Vox. Oggi che è il cantante di uno dei gruppi italiani più amati, gli stadi li riempie per davvero. In quest’intervista a Malcom Pagani, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro racconta la storia di un sogno, nato in un piccolo paese del Salento e arrivato fino a San Siro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:33:10
  • Ep.85 - Silvio Soldini
    Nel 1979 lascia Milano e l’università per trasferirsi a New York e studiare cinema. Ma quello che accadeva lì (il Village, gli eventi e i concerti) era distante da lui, che passava il suo tempo in una sala, seduto su una poltrona a guardare l’ultimo film. In quest’intervista a Malcom Pagani, il regista Silvio Soldini ripercorre la sua carriera, dai primi film fatti in assoluta povertà al successo tanto pericoloso quanto improvviso, fino alla sua ultima opera “Le assaggiatrici”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:16:31

Más podcasts de Ocio

Acerca de Dicono di te

“Ti andrebbe di concedermi un’intervista?” Le persone alle quali abbiamo posto questa domanda sapevano quanto sia difficile e ingannevole raccontarsi. Qualcuno ha detto di sì, istintivamente. Altri hanno preso tempo. Alla fine hanno deciso di farlo comunque e in “Dicono di te” hanno riportato alla luce eventi inediti delle proprie biografie spesso già note ed esplorate. E mentre raccontavano si sorprendevano di poter scavare così a fondo nella memoria tirando fuori ricordi dimenticati della loro esistenza. Cantanti, attori, scrittori, registi, sceneggiatori si sono seduti su un divano e hanno iniziato ad ascoltare e ad ascoltarsi. Le conversazioni che ascolterete in Dicono di te sono tenere, sincere, ruvide, inattese, spiazzanti e sentite. Dalle finestre entrano in rumori, dalla voce degli intervistati esce la vita. Ogni venerdì una nuova vita, una nuova storia in questo podcast di Chora Media e Tenderstories, con la voce di Malcom Pagani. “Dicono di te” è disponibile su tutte le piattaforme audio e sul sito e app del Corriere della Sera.“Dicono di te” è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e Tenderstories.Io sono Malcom Pagani.La cura editoriale è di Francesca Milano.La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.La post-produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti.Le registrazioni in presa diretta sono di Lucrezia Marcelli e Michele Boreggi.L’editing audio è di Lucrezia Marcelli.Il producer è Alex Peverengo.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Sitio web del podcast

Escucha Dicono di te, Proyecto Terror y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.16.2 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/1/2025 - 5:30:21 AM