Powered by RND
PodcastsArteLa storia dell'arte (spiegata facile)

La storia dell'arte (spiegata facile)

Luca Bellinzona
La storia dell'arte (spiegata facile)
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 64
  • 13: il Bramante
    Il Bramante è uno di quegli artisti che secondo il Vasari rivoluzionarono l’arte nella terza maniera, quella quindi che arrivò al più alto grado di perfezione. Donato di Pascuccio di Antonio, detto Bramante, nasce nel 1444 nei pressi di Urbino e lavorò nelle principali corti dell'epoca, in particolare a Roma dove si mise a servizio di Alessandro VI Borgia e, soprattutto, di Giulio II.
    --------  
    17:46
  • 12: I fiamminghi
    La ricerca di un maggiore realismo non è un fenomeno isolato alla sola penisola italiana. In diversi centri del nord Europa infatti, nel corso del XV e XVI secolo si sviluppa quella che verrà chiamata arte fiamminga, in quanto originatasi nel territorio delle Fiandre (nell’odierni Belgio e Paesi Bassi). Questo ricerca minuziosa della realtà si rispecchia in uno studio nei più minimi dettagli dei soggetti osservati, che vengono indagati in profondità e in ogni loro aspetto.
    --------  
    12:49
  • 11: Giovanni Bellini e il Perugino
    Se fino ad ora ci siamo soffermati sugli sviluppi dell’arte rinascimentale in ambito toscano, non possiamo ignorare l’importanza della pittura veneziana e umbra tra Quattrocento e Cinquecento. Due artisti fondamentali di questa stagione sono Giovanni Bellini e Pietro Perugino, pittori che hanno contribuito, ognuno con il proprio stile, a definire il linguaggio pittorico dell’epoca.
    --------  
    21:05
  • 10: Antonello da Messina e Andrea Mantegna
    Se fino ad ora abbiamo parlato quasi esclusivamente di artisti toscani, coloro i quali hanno messo in pratica le novità introdotte dalla prospettiva, non possiamo ora esimerci dal parlare anche di artisti come Antonello da Messina e Andrea Mantegna che hanno contribuito a rinnovare l'arte italiana del periodo.
    --------  
    16:37
  • 09: Botticelli
    In questo episodio andremo a trattare di uno degli artisti simbolo del Rinascimento italiano, noto per la sua grazia e per il suo ritorno ai temi del mito: Sandro Botticelli
    --------  
    12:15

Más podcasts de Arte

Acerca de La storia dell'arte (spiegata facile)

Ciao, io sono Luca Bellinzona e sono la voce narrante che sta dietro a questo podcast di storia dell'arte! Questo progetto è nato in realtà come modo per ripetere in maniera creativa prima degli esami ma col tempo è diventare un vero e proprio corso strutturato. Non vedo l'ora di avervi con me in questo viaggio nella storia dell'arte! Mi raccomando, segui il podcast per non perderti le nuove puntate e dai uno sguardo alla pagina IG (@ilramooro)! Per qualsiasi cosa puoi scrivermi a: [email protected]
Sitio web del podcast

Escucha La storia dell'arte (spiegata facile), Hotel Jorge Juan y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.16.2 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/2/2025 - 5:16:16 AM