I ragazzi che volevano fare la rivoluzione - Aldo Cazzullo [Riassunto]
I ragazzi che volevano fare la rivoluzione di Aldo Cazzullo racconta la storia di Lotta continua, movimento nato nel 1969 dall’incontro tra studenti e operai durante il Sessantotto. Guidata da Adriano Sofri, l’organizzazione unisce proteste in fabbrica, come a Mirafiori, a battaglie culturali e politiche, dal Sud Italia alle città del Nord. Attraverso volantini, scontri con la polizia, concerti e campagne contro le “stragi di Stato”, Lotta continua incarna il sogno rivoluzionario di una generazione. Tra successi, come l’influenza sui costumi, e fallimenti, come il caso Calabresi e l’autoscioglimento del 1976, il libro traccia il ritratto di un’epoca di speranze, violenze e disillusioni, culminata nella diaspora dei militanti verso giornalismo, politica e ambientalismo.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
15:58
--------
15:58
New York: la città che ha reinventato il mondo
Dalle prime avenues alla nascita dei grattacieli, dalle invenzioni di Edison alla maratona sul Verrazzano. Scopri come New York è diventata la metropoli più iconica del pianeta.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
10:57
--------
10:57
Il sangue dei vinti - Giampaolo Pansa [Riassunto]
Il sangue dei vinti di Giampaolo Pansa esplora le vendette e le esecuzioni sommarie contro i fascisti sconfitti dopo il 25 aprile 1945, rompendo il silenzio sulla resa dei conti post-guerra civile italiana. Attraverso ricerche storiche e il dialogo con la bibliotecaria Livia Bianchi, Pansa narra le storie di gerarchi, ausiliarie e semplici tesserati, vittime di fucilazioni, torture e stupri, denunciando la brutalità dei vincitori e il mito idealizzato della Resistenza.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
14:07
--------
14:07
Benedette guerre: Crociate e jihad - Alessandro Barbero [Riassunto]
Benedette guerre: Crociate e jihad di Alessandro Barbero esplora le Crociate come pellegrinaggi armati medievali, analizzandone la natura, l’epopea dei protagonisti (Goffredo di Buglione, Luigi IX, Riccardo Cuor di Leone), l’evoluzione dell’idea di guerra santa in Cristianesimo e Islam, e le percezioni dei crociati da parte di bizantini e musulmani. Il libro intreccia motivazioni religiose, ambizioni politiche e incontri culturali, offrendo una visione complessa di uno scontro che ha segnato la storia.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
25:26
--------
25:26
Quando la Bibbia divenne rivoluzione
Un pamphlet esplosivo, una Chiesa degli eletti, e la promessa di giustizia sociale. Era questa la vera riforma?Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
"Storia&Cultura" vi porta piccoli podcast di approfondimento storico e culturale.Segui il canale YouTube: https://www.youtube.com/@storiaculturaPuoi supportare il mio lavoro con una piccola donazione qui ↓💖https://www.paypal.com/paypalme/pierjc