Powered by RND
PodcastsNoticiasObiettivo Salute insieme a voi

Obiettivo Salute insieme a voi

Radio 24
Obiettivo Salute insieme a voi
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 30
  • Fase 2: siamo mentalmente pronti a ripartire?
    A Obiettivo Salute insieme a voi parliamo della ripresa. Il nostro cervello, che tutto registra, è pronto a ripartire? Ne parliamo con il prof. prof. Piero Barbanti, primario neurologo all'Istituto scientifico San Raffaele Pisana - Roma A proposito di ripartire continua il nostro “allenamento psicologico” con EngageMinds HUB. Oggi prendiamo spunto dalla lettera “G” per parlare di gestione dello stress. Ne parliamo con Guendalina Graffigna, professoressa di psicologia dei consumi e della Salute all'Università Cattolica E lo stress si può gestire anche a tavola con una corretta alimentazione. Ne parliamo con il dottor Stefano Erzegovesi, direttore del Centro Disturbi alimentari dell'ospedale San Raffaele di Milano
    --------  
  • Coronavirus: chi sono le persone che rischiano di più
    Nella fase 2 sarà importante imparare a convivere con il virus tanto che occorre continuare a fare attenzione. Vietato insomma abbassare la guardia sopratutto per proteggere oltre che la propria la salute quella di chi ci sta accanto e delle persone particolarmente fragili a maggior rischio di sviluppare le forme più aggressive della malattia che devono essere identificate e adeguatamente protette. Ma chi sono? Ne parliamo con il professor Fabio Ciceri, vice direttore scientifico per la ricerca clinica e primario dell'unità di Ematologia e Trapianto di Midollo del San Raffaele di Milano Nella seconda parte del programma interviene il prof. Roberto Manfredini, Direttore della clinica medica universitaria di Ferrara e autore di "Un tempo per ogni cosa" (Piemme). Con l'esperto parliamo di crionobiologia e infezioni virali
    --------  
  • Check Up perché è importante conoscere il proprio stato di salute
    A Obiettivo Salute insieme a voi facciamo una sorta di bilancio di salute. Come ci sentiamo? In forma o affaticati? Che cosa di nuovo o di diverso abbiamo notato in queste settimane di isolamento? Ne parliamo con il prof. Claudio Borghi, direttore dell'Unità operativa di medicina interna al Policlinico Sant'Orsola - Malpighi di Bologna Dagli adulti ai bambini. Come stanno emotivamente? Ne parliamo con il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e scrittore
    --------  
  • Covid e fumo: che relazione c'è?
    Iniziamo la settimana partendo da una ricerca che da giorni continua a far discutere. Secondo uno studio francese, ancora in fase preliminare, la nicotina potrebbe avere un effetto protettivo sull'infezione da Coronavirus. Ne parliamo con il dottor Roberto Boffi, responsabile di Pneumologia e direttore del Centro antifumo dell'Istituto Nazionale dei Tumori di MilanoIl respiro è uno straordinario ponte che mette in connessione corpo e mente. Ma come respirare correttamente e soprattutto come #respirarepernoncedere? Ne parliamo con Mike Maric, medico, scrittore ed ex campione di apnea.Tavola antistress ed orari perché non conta solo quanto mangiamo, ma anche quando ci sediamo a tavola. Ne parliamo con il dottor Stefano Erzegovesi, del San Raffaele di Milano#iorestoacasaerestoinformaconibambini ne parliamo con Daniel Chiragarula, personal trainer
    --------  
  • Covid-19: vaccino a che punto siamo
    A Obiettivo Salute insieme a voi torniamo a parlare di vaccino per il Coronavirus. I centri di ricerca, le Università e le principali aziende farmaceutiche stanno lavorando senza sosta. Quali sono le strade che si stanno seguendo? E quali sono i tempi per la distribuzione? Ne parliamo con il prof. Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" Come ripartire dopo questo lungo momento di stop? Proviamo a trovare le risorse giuste con la prof.ssa Guendalina Graffigna, ordinario di psicologia all'Università Cattolica e direttore di EngageMinds HUB. Parola chiave del nostro incontro è come sempre Engagement. Dopo la E di empatia oggi tocca alla lettera N come navigare per trovare così le giuste informazioni. #iosonoengaged è l'hastag di questa iniziativa che vuole testimoniare il nostro essere ingaggiati in una gestione della salute attiva e responsabile e nella messa in atto scrupolosa di tutti i comportamenti preventivi che ci vengono consigliati, così fondamentali in questo periodo di difficoltà. Qui il vademecum completo https://www.engagemindshub.com/vademecum #iorestoacasaenonmistresso andiamo in cucina con i consigli del dottor Stefano Erzegovesi, del San Raffaele di Milano
    --------  

Más podcasts de Noticias

Acerca de Obiettivo Salute insieme a voi

Dalle 10.30 torna l'appuntamento speciale con Obiettivo Salute. Una mezz'ora in diretta fatta insieme agli ascoltatori per raccogliere dagli esperti le informazioni e i suggerimenti su quello che possiamo fare tutti insieme per fermare il Coronavirus. #accendiamolatestaspegniamolapaura facciamolo insieme. Per intervenire in diretta 800.24.00.24 oppure sms o whatsapp 349.2386666
Sitio web del podcast

Escucha Obiettivo Salute insieme a voi, La Brújula y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Obiettivo Salute insieme a voi: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/9/2025 - 8:44:12 AM