Powered by RND
PodcastsCultura y sociedadDOI - Denominazione di Origine Inventata

DOI - Denominazione di Origine Inventata

OnePodcast
DOI - Denominazione di Origine Inventata
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 161
  • Episodio 100: Un italiano in Giappone
    Come si mangia in Giappone? Ci sono legami tra la nostra cucina e quella nipponica? I piatti del Sol Levante che reinterpretano le specialità tricolori sono buoni? Meglio la nostra cotoletta o la loro? Meglio i nostri dolci o i loro? E i ristoranti? Di questo e molto altro, nella puntata numero 100 di DOI, parliamo con lo storico della gastronomia Luca Cesari, reduce da un viaggio di tre mesi in Giappone.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    31:47
  • Episodio 99: Un'arancia al giorno
    Le arance, ma anche i limoni, i mandarini, i cedri, i bergamotti...dalle specie ancestrali ai giorni nostri, ecco l’incredibile storia, piena di soprese, degli agrumi!See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    25:53
  • Episodio 98: Le cipolle di Rambo e il microonde di Suor Cecilia
    Assieme ad Auroro Borealo, massimo conoscitore di “libri brutti”,  andiamo alla scoperta di improbabili ricettari, manuali alimentari “ai confini della realtà” e dei discutibili gusti gastronomici dei vip. Lo spasso è assicurato!See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    34:19
  • Episodio 97: A che ora si mangia?
    Gli orari dei pasti non sono mai stati scolpiti nella pietra. Hanno subito cambiamenti nel corso della storia a seconda della religione, del lavoro, della classe sociale. Perché un pasto dice chi sei, quanto conti… e a che ora devi svegliarti!See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    26:48
  • Episodio 96: Ma come funzionano gli elettrodomestici?
    Forno, frigorifero, frullatore: tutti li utilizziamo, ma come funzionano? E la friggitrice ad aria, frigge davvero? Ci spiega tutto questo, e molto altro, il divulgatore scientifico e tecnologico Massimo Temporelli, parlandoci della fisica in cucina!See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    26:42

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de DOI - Denominazione di Origine Inventata

La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi sempre smentisce le origini arcaiche delle nostre specialità culinarie, facendoci scoprire che molte ricette cui attribuiamo radici antichissime…sono in realtà invenzioni recenti. Con “DOI – Denominazione di origine inventata”, Alberto Grandi, professore di “Storia dell’alimentazione” e preside del corso di laurea in “Economia e management” all’Università di Parma, e Daniele Soffiati, autore di libri dedicati al cinema e alla tv, vi aiuteranno a separare la verità dalle narrazioni pubblicitarie, ripercorrendo la vera storia della cucina italiana.
Sitio web del podcast

Escucha DOI - Denominazione di Origine Inventata, The Wild Project y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

DOI - Denominazione di Origine Inventata: Podcasts del grupo

  • Podcast Le Caporetto degli altri
    Le Caporetto degli altri
    Historia, Humor
Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/14/2025 - 10:15:56 PM