Powered by RND

Disastri

Niccolò Locati
Disastri
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 35
  • 5 maggio 1998 - Sarno - Seconda Parte
    🎁 Promo speciale Shopify x Disastri Vuoi far crescere la tua attività senza rischiare disastri?Con Shopify puoi farlo con il checkout numero uno al mondo, lo stesso usato da brand come SKIMS e Allbirds.Grazie alla promo esclusiva per gli ascoltatori di Disastri, puoi provare Shopify a solo 1€ al mese. 👉 Attiva subito il tuo periodo di prova su ⁠shopify.it/disastri⁠ (tutto minuscolo). Non serve alcun codice: ti basta usare il link! 📦 Shopify: la piattaforma che trasforma i progetti in imprese di successo. E i disastri… li lasci a noi. --------------------------------------------------------------------------- Il 5 maggio 1998, nella valle del Sarno, la montagna si è mossa. In pochi minuti, interi quartieri di Sarno, Quindici, Siano e Bracigliano sono stati travolti da un fiume di fango e detriti.160 persone hanno perso la vita. Centinaia le case distrutte. Una valle intera cancellata. Ma quella notte non è stata solo una tragedia naturale.È stata il punto d’arrivo di decenni di abusi edilizi, incendi, disboscamenti, cave illegali, segnali ignorati.Un disastro scritto nella terra, nelle carte, nei silenzi.E quando la montagna è scesa, non ha solo distrutto le case: ha riportato a galla le responsabilità di un Paese intero. Scopriamo come quella tragedia — annunciata da tempo — ha cambiato per sempre la storia della protezione civile italiana, dando vita alla cosiddetta “Legge Sarno” e a un nuovo modo di pensare la prevenzione. Una puntata intensa, costruita con un racconto immersivo, testimonianze reali e suoni che riportano l’ascoltatore dentro l’istante in cui tutto è cominciato.Un viaggio tra fango, memoria e responsabilità.Perché ogni volta che in Italia piove un po’ più del previsto, qualcuno guarda ancora verso la montagna e si chiede:“Succederà di nuovo?” 🎙️ Disastri è il podcast che racconta le grandi tragedie italiane — non solo per ricordarle, ma per capire cosa ci dicono ancora oggi. Scritto, prodotto e narrato da Niccolò Locati. 🔗 Seguici su ⁠disastripodcast.it⁠ 📲 Instagram | TikTok | : @disastripodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    41:56
  • 5 maggio 1998 - Sarno - Prima Parte
    🎁 Promo speciale Shopify x Disastri Vuoi far crescere la tua attività senza rischiare disastri?Con Shopify puoi farlo con il checkout numero uno al mondo, lo stesso usato da brand come SKIMS e Allbirds.Grazie alla promo esclusiva per gli ascoltatori di Disastri, puoi provare Shopify a solo 1€ al mese. 👉 Attiva subito il tuo periodo di prova su shopify.it/disastri (tutto minuscolo). Non serve alcun codice: ti basta usare il link! 📦 Shopify: la piattaforma che trasforma i progetti in imprese di successo. E i disastri… li lasci a noi. --------------------------------------------------------------------------- Il 5 maggio 1998, nella valle del Sarno, la montagna si è mossa. In pochi minuti, interi quartieri di Sarno, Quindici, Siano e Bracigliano sono stati travolti da un fiume di fango e detriti.160 persone hanno perso la vita. Centinaia le case distrutte. Una valle intera cancellata. Ma quella notte non è stata solo una tragedia naturale.È stata il punto d’arrivo di decenni di abusi edilizi, incendi, disboscamenti, cave illegali, segnali ignorati.Un disastro scritto nella terra, nelle carte, nei silenzi.E quando la montagna è scesa, non ha solo distrutto le case: ha riportato a galla le responsabilità di un Paese intero. Scopriamo come quella tragedia — annunciata da tempo — ha cambiato per sempre la storia della protezione civile italiana, dando vita alla cosiddetta “Legge Sarno” e a un nuovo modo di pensare la prevenzione. Una puntata intensa, costruita con un racconto immersivo, testimonianze reali e suoni che riportano l’ascoltatore dentro l’istante in cui tutto è cominciato.Un viaggio tra fango, memoria e responsabilità.Perché ogni volta che in Italia piove un po’ più del previsto, qualcuno guarda ancora verso la montagna e si chiede:“Succederà di nuovo?” 🎙️ Disastri è il podcast che racconta le grandi tragedie italiane — non solo per ricordarle, ma per capire cosa ci dicono ancora oggi. Scritto, prodotto e narrato da Niccolò Locati. 🔗 Seguici su disastripodcast.it 📲 Instagram | TikTok | : @disastripodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    46:14
  • 7 maggio 2013 - Jolly Nero e Torre dei Piloti di Genova - Prima Parte
    ✨ In questa puntata di Disastri ti accompagniamo dentro la storia con la stessa leggerezza con cui riprendiamo le nostre routine di settembre.E a proposito di leggerezza: da oggi c’è una novità tutta da provare. San Carlo lancia Veggy Good, la linea di snack buoni e naturali che unisce benessere e gusto. Da settembre arrivano anche le prime chips non fritte, nei nuovi gusti Pomodoro e Limone & Timo: croccanti, 100% naturali e in pack riciclabili. Perché star bene non significa rinunciare al piacere. 💚 Il 7 maggio 2013, la nave Jolly Nero urta la Torre dei Piloti di Genova, causando il crollo, 9 vittime e 4 feriti. In questa puntata di Disastri raccontiamo la tragedia, i processi, le responsabilità e la memoria che non deve spegnersi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    45:09
  • 7 maggio 2013 - Jolly Nero e Torre dei Piloti di Genova - Seconda Parte
    ✨ In questa puntata di Disastri ti accompagniamo dentro la storia con la stessa leggerezza con cui riprendiamo le nostre routine di settembre.E a proposito di leggerezza: da oggi c’è una novità tutta da provare. San Carlo lancia Veggy Good, la linea di snack buoni e naturali che unisce benessere e gusto. Da settembre arrivano anche le prime chips non fritte, nei nuovi gusti Pomodoro e Limone & Timo: croccanti, 100% naturali e in pack riciclabili. Perché star bene non significa rinunciare al piacere. 💚 Il 7 maggio 2013, la nave Jolly Nero urta la Torre dei Piloti di Genova, causando il crollo, 9 vittime e 4 feriti. In questa puntata di Disastri raccontiamo la tragedia, i processi, le responsabilità e la memoria che non deve spegnersi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    49:02
  • 27 giugno 1980 - Ustica - Terza Parte
    🎁 Promo esclusiva NordVPN + Saily eSIM solo fino al 2 luglio!Acquista un piano biennale di NordVPN dal link nordvpn.com/disastri e ricevi:✅ 4 mesi extra gratis su NordVPN✅ Fino a 10 GB in omaggio con Saily, la eSIM per navigare in oltre 200 Paesi senza cambiare SIMPerfetta per chi viaggia, lavora da remoto o vuole proteggere la propria privacy online.🔐 Un solo abbonamento, fino a 10 dispositivi protetti.👉 Attiva ora: nordvpn.com/disastri ⚖️ La terza e ultima parte dell’episodio speciale di Disastri si concentra sulle inchieste giudiziarie, sulle verità scomode, e sulla lunga battaglia per la memoria. Dalle perizie più controverse alle testimonianze ignorate, dalle rivelazioni internazionali alle pressioni politiche, fino alla sentenza del giudice Rosario Priore e agli eventi che, ancora oggi, gettano ombre sul cielo di Ustica. In questa parte: Il caso del MiG-23 libico e le ipotesi di scontro nei cieli I reperti inspiegabili: il casco, il serbatoio, i salvagenti Le connessioni internazionali: USA, Libia, Francia, NATO La verità giudiziaria e quella politica L’impegno dei familiari, la memoria pubblica, le domande che restano 🕯️ 81 persone sono morte. Ma la storia di Ustica è ancora viva. 🎧 Ascolta ora la conclusione dell’inchiesta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    52:39

Más podcasts de Historia

Acerca de Disastri

In questo podcast vi racconterò le storie dei maggiori disastri della storia del nostro Paese. Vicende che hanno segnato la memoria collettiva, ma anche il destino di chi vi si è trovato coinvolto. Racconterò le loro storie private, i loro nomi, le loro vite. E proverò a rispondere a due domande fondamentali: perché è successo? E soprattutto, si poteva evitare? Disastri è un’indagine narrativa tra i grandi eventi tragici della nostra storia: naufragi, incidenti, stragi, misteri rimasti senza risposta. Un racconto tra documenti, testimonianze, colpe e silenzi. 🎙️ Un nuovo episodio ogni 45 giorni. 🌐 Scopri di più su www.disastripodcast.it 📩 Per contatti e collaborazioni: [email protected]
Sitio web del podcast

Escucha Disastri, DESPIERTA TU CURIOSIDAD y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/15/2025 - 3:46:13 PM