Powered by RND
PodcastsArteFelici Pochi

Felici Pochi

Riccardo Pedicone con Simone Vero e Benedetta Barone
Felici Pochi
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 18
  • Felici Pochi Ep.18: Roald Dahl
    Un episodio tutto dedicato a Roald Dahl: la sua vita e le sue opere, assolutamente intrecciate e connesse tra loro. Tra personaggi iconici, ricordi di letture e aneddoti inaspettati, Riccardo, Benedetta e Simone ripercorrono la storia straordinaria di questo scrittore (e anche spia, asso dell'aviazione, storico del cioccolato, inventore di apparecchiature mediche...). Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] libri di Roald Dahl citati in questo episodio sono:Charlie e la fabbrica di cioccolatoMatildaI GremlinsIl dito magicoFurbo, il signor VolpeIl grande ascensore di cristalloGli SporcelliIl GGGLe stregheIl Grande Scrittore Automatico (in Racconti)Antologia di tutti i racconti (edita da Longanesi)La meravigliosa storia di Henry Sugar e altri raccontiVersi Perversi Gli altri libri citati in questo episodio sono:Cristina Campo, Gli imperdonabiliBianca Pitzorno, Ascolta il mio cuoreJ. K. Rowling, Harry Potter
    --------  
    56:52
  • Felici Pochi Ep.17: Racconti brevi
    Questo episodio è realizzato in collaborazione con Starbucks Italia e contiene inserimenti di prodotti a fini promozionali #advQuanto deve essere lungo un racconto? O meglio, quanto può essere corto? Alcuni dicono tremila parole, per altri bastano cinque righe. In questa puntata, Riccardo, Simone e Benedetta esplorano il mondo dei racconti, sottolineando quanto siano unici i mondi che riescono a creare. E scoprono un nuovo mantra: falla facile!Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] libri citati in questo episodio sono:Roland Barthes, Sul raccontoJules Laforgue, Moralità leggendarieArthur Schnitzler, Doppio sognoPier Vittorio Tondelli, Altri libertiniFleur Jaeggy, Sono il fratello di XXJames Joyce, Gente di DublinoAnna Maria Ortese, Il mare non bagna NapoliAlice Munro, Chi ti credi di essereIngeborg Bachmann, Il trentesimo annoFranz Kafka, Un artista del digiunoFranz Kafka, Un incrocioRaymond Carver, Di che cosa parliamo quando parliamo d’amore?Raymond Carver, CattedraleRaymond Carver, Limonata e altri raccontiRay Bradbury, Cento racconti
    --------  
    52:33
  • Felici Pochi Ep.16: Libri amuleto
    Ci sono alcuni piccoli libri speciali, che portiamo sempre con noi o a cui ritorniamo, che in qualche modo diventano un amuleto, un talismano. In questa puntata, Riccardo, Benedetta e Simone raccontano quali sono i loro libri amuleto, che, a prescindere dalla dimensione ridotta, spesso contengono mondi interi (a volte letteralmente...)Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] libri citati in questo episodio sono:Edmond Jabès, Uno straniero con sotto il braccio un libro di piccolo formatoAnaïs Nin, La casa dell’incestoCharlotte Perkins Gilman, La carta da parati giallaGaston Bachelard, La fiamma di una candelaAlberto Manguel, Con BorgesFritz Peters, La mia fanciullezza con GurdjieffGiancarlo Dotto, Elogio di Carmelo BeneSusan Sontag, Alice a lettoUmberto Eco, Sator Arepo ecceteraRoland Barthes, Frammenti di un discorso amorosoMartin Heidegger, Che cos’è metafisicaRainer Maria Rilke, Lettere a un giovane poetaHeinrich von Kleist, Il teatro delle marionetteFrancis Scott Fitzgerald, Il crolloLev Tolstoj, La morte di Ivan Il’ičThomas Mann, Tonio KrögerFleur Jaeggy, I beati anni del castigoAuguste Blanqui, L’eternità viene dagli astri
    --------  
    55:12
  • Felici Pochi Ep.15: Le comunità letterarie
    Riccardo, Benedetta e Simone riflettono sulle comunità letterarie di ieri e di oggi, da cui emerge un intreccio di utopie, conflitti generazionali e desiderio di rompere la solitudine dello scrittore. Tra aneddoti strabilianti, esperimenti linguistici e la gioia di giocare con le forme, la letteratura appare come un modo per abitare insieme il tempo, trasformandolo in uno spazio condiviso di resistenza e di immaginazione.Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] libri citati in questo episodio sono:Alberto Arbasino, Super Eliogabalo Amelia Rosselli, Le PoesieFausto Curi, ⁠Il critico stratega e la Nuova AvanguardiaRaymond Queneau, Esercizi di stileRené Daumal e Gilbert Lecomte, Le Grand Jeu William Butler Yeats, A VisionWilliam Butler Yeats, John Sherman e DhoyaWilliam Butler Yeats, Autobiografie Simone de Beauvoir, L’età forte Riccardo Bernardini, Jung a Eranos - Il progetto della psicologia complessaJames Hillman, Il codice dell’animaMircea Eliade, Racconti fantasticiMichelantonio Lo Russo, Otto Gross, Psiche, Eros, Utopia
    --------  
    54:31
  • Felici Pochi Ep.14: Tutti quanti voglion fare il jazz
    "Riccardo, Benedetta e Simone dialogano con Enrico, musicista e scrittore (e non solo!) che ha fatto del jazz una forma di vita. Tra racconti di lavoro, memoria e politica, si intrecciano musica e parole, improvvisazione e disciplina, posture e passioni. Ne emerge un ritratto attraversato da più linguaggi — musicale, letterario, sportivo — e punteggiato da aneddoti strabilianti, dove l’arte diventa una forma di resistenza quotidiana e un invito a restare accanto agli altri.Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] libri citati in questo episodio sono:Bruno Latour, Come abitare la Terra"
    --------  
    1:07:42

Más podcasts de Arte

Acerca de Felici Pochi

Non è un podcast sui libri. È un posto dove i libri servono per parlare d'altro. Tipo dell'inizio, della fine, o di quello che ci succede in mezzo.
Sitio web del podcast

Escucha Felici Pochi, 99% Invisible y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/23/2025 - 11:27:58 AM