“Duse” di Pietro Marcello e il film che probabilmente vincerà il festival
Era facile prevedere che il film The voice Of Hind Rajab sulla vera storia della bambina intrappolata in un'auto a Gaza con la sua famiglia ormai morta che chiede aiuto al telefono sarebbe stato un potenziale vincitore, visto il tema. Ma è anche un film di grande innovazione filmica. Nella stessa giornata è passato anche il ben più sfortunato Duse.
--------
15:11
--------
15:11
"A House of Dynamite" di Kathryn Bigelow e “il film che sarebbe dovuto stare in concorso”
A partire dal 2016 e con sempre maggiore insistenza si è cominciato a chiedere ai festival di cinema di porre più attenzione alla quota di film diretti da donne che vengono selezionati.. È una questione molto complicata, e ha avuto delle conseguenze. Ne parliamo oggi perché il caso ha voluto che passassero tre film diretti da donne, A House of Dynamite, The Testament of Ann Lee e la sorpresa del festival: Un anno di scuola di Laura Samani.
--------
15:56
--------
15:56
“The Smashing Machine” con Dwayne Johnson, gli avvistamenti al Lido e la serie su Enzo Tortora
Chi l’avrebbe mai detto anche solo dieci anni fa di poter vedere Dwayne Johnson anche noto come The Rock, l’ex wrestler eroe di film d’azione, in un film in concorso a Venezia? È anche un bel film, e lui è molto bravo. E chi l’avrebbe mai detto che sarebbe comparso Kevin Spacey a un certo punto?
--------
14:21
--------
14:21
“Il maestro” con Pierfrancesco Favino e il primo grande film su Putin
Il successo del film L’ultima notte di Amore ha creato la coppia Andrea Di Stefano (sceneggiatore e regista) e Pierfrancesco Favino (protagonista) che torna con questo film appartenente al genere che più si fa in Italia e fuori concorso. Invece in concorso è passato Il mago del Cremlino, film tratto dal libro di Giuliano Da Empoli che racconta il collaboratore di Putin che ha creato quella che è la strategia di comunicazione e mantenimento del potere più imitata nel mondo.
--------
11:56
--------
11:56
“Frankenstein” di Guillermo del Toro e come fare se si vuole frequentare la Mostra di Venezia
Quasi dieci anni fa alla Mostra di Venezia qualcosa innescò una serie di eventi che hanno fatto sì che Guillermo del Toro riuscisse a girare un film tratto da Frankenstein dopo più di un decennio di tentativi falliti. Quanto costa frequentare la Mostra del cinema e chi può farlo (tutti), ma attenzione che i posti laterali nelle sale sono i primi a essere occupati. Infine per l’osservatorio sul cinema italiano abbiamo visto un horror.