Powered by RND

24 Mattino

Radio 24
24 Mattino
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 124
  • La giornata in 24 minuti del 18 novembre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Ieri alla Camera ha preso il via un'indagine conoscitiva con l'intento di arrivare ad una proposta di legge per rendere l'ora legale permanente, e oltre 350 mila firme depositate in tal senso dai cittadini. Ne parliamo con Andrea Barabotti, deputato della Lega.
    --------  
  • La giornata in 24 minuti del 17 novembre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.
    --------  
  • La giornata in 24 minuti del 14 novembre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.A Muggia, in provincia di Trieste, una madre ha ucciso il figlio di nove anni tagliandogli la gola. Si tratta di una 55enne di origini ucraine, Olena Stasiuk, che ha usato un grosso coltello da cucina e ha poi tentato di tagliarsi le vene. La 55enne era seguita dal Tribunale e dal Centro di Salute Mentale. Ne parliamo con Guido Di Sciascio, neo presidente della Società italiana di psichiatria (Sip).
    --------  
  • La giornata in 24 minuti del 13 novembre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.L'ultimo confronto tra i sindacati e il governo sul futuro dell'ex Ilva di Taranto è finito con una rumorosa rottura dopo la decisione di estendere la cassa integrazione per i lavoratori a gennaio fino a quota 6.000 con un aumento consistente già entro fine dicembre: da 4.550 a circa 5.700 unità, con integrazione del reddito, a causa della rimodulazione delle attività. Ne parliamo Rocco Palombella, segretario Uilm.
    --------  
  • La giornata in 24 minuti del 12 novembre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.La Lega ha depositato alla Camera un emendamento correttivo al ddl Valditara sul consenso informato, eliminando il divieto di educazione sessuale nelle scuole medie e equiparandole alle superiori. Il provvedimento mantiene il divieto per scuola dell'infanzia ed elementari, mentre per le secondarie di primo e secondo grado introduce l'obbligo del consenso dei genitori, che dovranno conoscere in anticipo temi e materiale didattico delle attività proposte. Torna a far discutere questo emendamento, per parlarne ospitiamo Maria Cristina Florini, presidente del Centro Italiano di sessuologia.
    --------  

Más podcasts de Noticias

Acerca de 24 Mattino

Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
Sitio web del podcast

Escucha 24 Mattino, Hoy por Hoy y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

24 Mattino: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.12 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/18/2025 - 11:08:44 AM