91 - Modo di dire italiani: Mettere troppa carne al fuoco
Impariamo insieme un modo di dire in italiano: (non) mettere troppa carne al fuoco. Cosa significa e come si usa? Ti racconto tutto grazie a un racconto dal viaggio studio sul lago Maggiore.Vuoi partecipare ad un viaggio studio l'anno prossimo? Completa il form QUI: https://forms.gle/PL88raNHecoXEybE8 Lascia un commento QUI: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/mettere-troppa-carne-al-fuoco-significatoScrivimi a:www.italiantimezone.come/contact
--------
12:52
90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy
(00:00:00) 90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy
(00:01:33) I benefici della lettura in italiano
(00:10:10) Diversi tipologie di libri e obiettivi
(00:21:35) Come unire lettura e pratica attiva
(00:24:59) Conclusioni e risorse per l'estate/inverno
In questa chiacchierata Cinzia di Instantly Italy ed io, Giulia di Italian Time Zone, parliamo di come la lettura può aiutare il tuo italiano a crescere. Quali sono i benefici di leggere nella lingua che stiamo imparando? È meglio leggere libri per studenti di italiano o letteratura "per madrelingua"?Praticare l'italiano in modo attivo grazie alla letturaScopri risorse per la tua estate (o il tuo inverno)!Impara con Cinzia di Instantly Italy:Un'estate al lago (libro con esercizi)Andiamo al mare (libro con esercizi)Impara con Giulia di Italian Time Zone:Diario di viaggio / Travel Journal da scrivere (template per scrivere in italiano in viaggio)Libro sulla storia di mia nonna e la Resistenza (libro da leggere)
--------
29:33
89 - Come il viaggio aiuta il tuo italiano a crescere - con Valeria di Italiano con Valeria
Parliamo con Valeria di Italiano con Valeria di viaggi, gite fuori porta e diari di viaggio!Come scegli le tue destinazioni?I Vlog di Italiano con ValeriaCome scrivere un diario di viaggio può aiutare il tuo italianoLa curiosità: una fonte infinita per praticare l'italianoI nostri luoghi preferiti a MilanoSegui Valeria: @italianoconvaleria Scarica il tuo Diario di Viaggio per aiutare il tuo italiano a crescere: Travel Journal da scrivere
--------
26:26
88 - Speciale 2 giugno: Il voto alle donne - testimonianze per la Festa della Repubblica italiana
Per la Festa della Repubblica italiana leggiamo delle testimonianze di quattro donne, scrittrici e giornaliste, che parlano del primo voto per le donne in Italia il 2 e 3 giugno 1946.Sono le voci di Alba de Céspedes (1911-1997), Maria Bellonci (1902-1986), Anna Banti (pseudonimo di Lucia Lopresti, 1895-1985) e Anna Garofalo (1903-1965). Le prime tre testimonianze sono tratte dal fascicolo speciale Processo al ’46 che la rivista «Mercurio» (diretta dalla stessa De Céspedes) dedicò agli eventi dell’anno nel suo ultimo numero del 1946. Quella di Anna Garofalo proviene da L’italiana in Italia, libro in cui raccolse i testi della sua rubrica radiofonica Parole di una donna, che aveva tenuto a cadenza regolare dal settembre 1944.Fonte: https://www.mondadorieducation.itPer altri materiali di approfonidmento: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/il-voto-alle-donne-2-giugno-festa-repubblica-italianaIl mini-corso sul Fascismo in Italia: https://corsi.italiantimezone.com/products/digital_downloads/storia-italia-fascismo
--------
20:58
87 - Q&A Sull'apprendimento della lingua italiana con Simona di Lingua Italiana Insieme
(00:00:00) 87 - Q&A Sull'apprendimento della lingua italiana con Simona di Lingua Italiana Insieme
(00:00:59) 1) Perché andare ai viaggi studio se non serve andare in Italia per parlare meglio italiano?
(00:08:29) 2) Dove posso trovare delle risorse e dei contenuti di un certo di livello?
(00:18:00) 3) Se sei in Italia sei circondato da italiano passivo, dappertutto, e questo aiuta a creare l’ecosistema linguistico, è
(00:32:44) 4) L'importanza della costanza e della pazienza, e anche un pizzico di follia, per imparare l'italiano
(00:37:43) 5) Vivo in Italia da tanto eppure non parlo come vorrei. Che cosa devo fare per migliorare scrittura e parlato?
(00:50:15) 6) Parliamo di “bolle linguistiche”.
(00:54:17) 7) Che cosa pensate dell'input? Ho acquisito l'italiano senza essere mai andato in Italia.
(00:58:12) 8) Vocabolario alto e "google lens"
Rispondiamo alle vostre domande sull'apprendimento della lingua italiana tra viaggi studio, bolle linguistiche, risorse per praticare, input e output linguistico.Guarda i capitoli per leggere le domande.Clicca QUI per ricevere la lista di risorse: Guida - L'italiano nella tua routineClicca QUI per i miei corsi: www.italiantimezone.com/studia-con-meSegui Simona QUI: www.lernilango.com
Acerca de Italian Time Zone - L'italiano con la storia
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletterwww.italiantimezone.com