Powered by RND

Amare parole

Il Post
Amare parole
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 107
  • Ep. 104 - La sentenza della Corte Suprema britannica e le conseguenze pratiche sulle persone transgender
    A freddo, dopo due settimane, cosa capiamo della sentenza "anti-trans" della Corte Suprema britannica. Sentiamo le parole di Roberta Parigiani e di Isa Borrelli, e allarghiamo lo sguardo grazie a Donata Columbro. La parola di questa settimana è conclave. - Il Post: Le donne trans non sono considerate “donne” nella legge sulle pari opportunità del Regno Unito- Il Post: Cosa potrebbe cambiare per le donne trans nel Regno Unito- Il Post: Nel Regno Unito le persone trans non possono più usare i bagni riservati al loro genere- Il post su Facebook dell’avvocata Roberta Parigiani- Il libro di Isa Borrelli, Gender is over Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:03
  • Ep. 103 - La maschiosfera a tutto tondo
    Riflessioni nate da un viaggio negli Stati Uniti... e dalla non ancora visione di Adolescence. - Empatia tossica - La guerra dei MAGA all’empatia - La strana idea di Musk del compound per le madri dei suoi figli e i figli - Andrew Tate - Jordan Peterson - Uscire con uomini MAGA - Una tesi interessante sul fenomeno incel, scritta da Alberto Calabrese Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:04
  • Ep. 102 - Il ciclo dell'indignazione giornaliera e le fallacie retoriche
    Due notizie molto diverse, stesso effetto di polarizzazione: la mancata aggravante della crudeltà nella sentenza Turetta e il caso "Ipnocrazia" (spoiler: in entrambi i casi, non ho risposte intelligenti da dare). La parola della settimana è pissera/pissero. - Verdolini, Le motivazioni della sentenza Turetta e il femminismo punitivo - Benzi, Di unicorni o femminismo punitivo - Angelini, Ipnocrazia, l’IA che si finse filosofo: i risvolti dell’esperimento letterario - Covelli, Argomentare è diabolico - Lapucci, Pissera, pissero, pisserina Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    6:10
  • Ep. 101 - Che cos'è il genere
    A partire dalla domanda di una studente, uso "The genderbread person" per spiegare cosa sia il genere, quando si parla di esseri umani. La parola della settimana è sapiosessuale. - The Genderbread Person - Claire Answorth, Sex redefined - Edwige Pezzulli, Intersex - Quando la classificazione scientifica diventa cancellazione - Lou ms. Femme, Rivoluzione non binaria - Associazione Genderlens - Stabat Mater a Torino - Stabat Mater a Milano Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:59
  • Ep. 100 - Due nomi: Sara Campanella e Ilaria Sula. Femminicidio e piramide della violenza
    Parlo sempre degli stessi argomenti, ma a ragion veduta. Per la rubrica delle parole, questa settimana trattiamo di due verbi: perpetuare e perpetrare. - La piramide dell’odio - European Parliament (2021), Femicide, its causes and recent trends: What do we know? - Il paradosso nordico Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    8:41

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de Amare parole

Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno
Sitio web del podcast

Escucha Amare parole, La Cultureta y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Amare parole: Podcasts del grupo

  • Podcast Wild Baricco
    Wild Baricco
    Política, Arte, Libros, Noticias
Aplicaciones
Redes sociales
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/9/2025 - 1:55:18 PM