Selvaggia Lucarelli pubblica, sul Fatto Quotidiano, un articolo riguardante frasi estrapolate da una chat tra 3 donne e 2 uomini che appartengono all’ambito dell’attivismo femminista, progressista e per la Palestina. Due di loro, assieme a una terza che nella chat non compare, sono state denunciate da un giornalista, A.S., per presunta attività persecutoria nei suoi confronti. Le chat contengono dialoghi, giudizi e affermazioni poco costruttive, motivo per cui l’articolo scatena una sostanziosa polemica. Ho cercato di mettere in fila alcuni miei pensieri sulla vicenda. E la parola della settimana è interna alla puntata, stavolta: attivismo performativo.
- L’articolo da cui nasce la vicenda sul Fatto Quotidiano- La black list dei nomi “da annientare”- Le parole di A.S., colui dal quale è partita la denuncia- Fabrizio Acanfora, Che cos’è l’attivismo performativo, intervista- Erving Goffman, La vita quotidiana come rappresentazione- Fabrizio Acanfora, Rompere il gioco
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
8:22
--------
8:22
Ep. 128 – A proposito di cortigiana e di transumanza
Il 10 ottobre Enrico Mentana usa la parola “transumanza” in riferimento al ritorno della popolazione palestinese a Gaza City. Il 14 ottobre Maurizio Landini definisce “cortigiana” Giorgia Meloni. Alcune mie considerazioni sull’impiego di questi termini e sulle reazioni che hanno generato.La parola della settimana è phubbing.
Qui puoi iscriverti alle "Dieci lezioni di un certo genere".
- Mentana- Landini- Phubbing
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
7:49
--------
7:49
Ep. 127 - Chi era Sofia Corradi e perché è importante ricordarcela
Sofia Corradi è stata la pedagogista che ha concepito il programma Erasmus, grazie al quale 6 milioni di studenti hanno potuto studiare per un periodo all'estero. Al suo funerale non erano presenti rappresentanti del governo, quando si sarebbe meritata un saluto ben diverso. La parola della settimana è sciabordito.
- Sofia Corradi su Wikipedia- La notizia della morte di Corradi- Emma Holten, Deficit
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
7:37
--------
7:37
Ep. 126 - Ci sono i bambini
La lettera di un’ascoltatrice mi segnala un articolo interessante da leggere rispetto ad alcune scelte operate per un diario scolastico rivolto a studenti della scuola primaria. La parola della settimana è postalizzare.
- Diario scolastico e bambini della primaria: è giusto esporli a tutto questo?- Un asterisco sul genere, Accademia della crusca- Edizioni Settenove- Alice Orrù, Linguaggio inclusivo: perché non è solo una questione di genere- Michele A. Cortelazzo, Il burocratese, Treccani
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
8:02
--------
8:02
Ep. 125 - Qualche considerazione sparsa sui Nobel, a partire dalla pronuncia di Nobel
Dal chimico che risulta irreperibile alla pronuncia di Krasznahorkai, per finire con un aspetto meno noto della vita di Marie Curie e del suo secondo Nobel (quello per la fisica). La parola della settimana è unapologetic.
- Sito dei premi Nobel- Fred Ramsdell risulta irraggiungibile- Il Nobel per la Fisica spiegato bene- Il Nobel per la Letteratura a Krasznahorkai- Dario Fo riceve il premio Nobel- Questo è quanto- Unapologetic negli Oxford Dictionaries
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices