Powered by RND

Amare parole

Il Post
Amare parole
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 134
  • Ep. 131 - Due incidenti e due narrazioni
    Due fatti di cronaca, ossia due terribili incidenti, uno a Milano e uno a Roma, che hanno portato alla morte di due giovani, e come sono stati descritti. Quanta consapevolezza c’è del potere delle narrazioni di orientare l’opinione pubblica? La parola della settimana è scandinavo. - L’incidente di viale Fulvio Testi: https://www.milanotoday.it/cronaca/incidente-stradale/pietro-silva-orrego-fulvio-testi.html e https://www.milanotoday.it/cronaca/incidente-stradale/pietro-silva-orrego-fulvio-testi.html- Il video dei soccorsi, che scagionerebbe il ventenne- L’incidente sulla Colombo a Roma- Il Dizionario di ortografia e pronunzia- Scandinàvo sul DOP Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    6:27
  • Ep. 130 - Il dovere di essere belle
    Sono andata in visita alle Iene, per le quali ho tenuto un micromonologo di 90 secondi. Come al solito, la condivisione social di questo contenuto ha generato una ridda di commenti, molti dei quali sgradevoli, diversi rivolti al mio aspetto fisico o alla mia età. Ma perché non si può invecchiare - o essere brutte - in santa pace? La parola della settimana è scrotox. Qui puoi iscriverti alle “Dieci lezioni di un certo genere”. - Il monologo alle Iene- L’intervista a Fabrizio Corona- Due letture sui corpi femminili: Carolina Capria, Campo di battaglia, e Giulia Blasi, Brutta. Storia di un corpo come tanti- Lo scrotox Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:39
  • Ep. 129 - Tra pubblico e privato
    Selvaggia Lucarelli pubblica, sul Fatto Quotidiano, un articolo riguardante frasi estrapolate da una chat tra 3 donne e 2 uomini che appartengono all’ambito dell’attivismo femminista, progressista e per la Palestina. Due di loro, assieme a una terza che nella chat non compare, sono state denunciate da un giornalista, A.S., per presunta attività persecutoria nei suoi confronti. Le chat contengono dialoghi, giudizi e affermazioni poco costruttive, motivo per cui l’articolo scatena una sostanziosa polemica. Ho cercato di mettere in fila alcuni miei pensieri sulla vicenda. E la parola della settimana è interna alla puntata, stavolta: attivismo performativo. Qui puoi iscriverti alle “Dieci lezioni di un certo genere”. - L’articolo da cui nasce la vicenda sul Fatto Quotidiano- La black list dei nomi “da annientare”- Le parole di A.S., colui dal quale è partita la denuncia- Fabrizio Acanfora, Che cos’è l’attivismo performativo, intervista- Erving Goffman, La vita quotidiana come rappresentazione- Fabrizio Acanfora, Rompere il gioco Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    8:22
  • Ep. 128 – A proposito di cortigiana e di transumanza
    Il 10 ottobre Enrico Mentana usa la parola “transumanza” in riferimento al ritorno della popolazione palestinese a Gaza City. Il 14 ottobre Maurizio Landini definisce “cortigiana” Giorgia Meloni. Alcune mie considerazioni sull’impiego di questi termini e sulle reazioni che hanno generato.La parola della settimana è phubbing. Qui puoi iscriverti alle "Dieci lezioni di un certo genere". - Mentana- Landini- Phubbing Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:49
  • Ep. 127 - Chi era Sofia Corradi e perché è importante ricordarcela
    Sofia Corradi è stata la pedagogista che ha concepito il programma Erasmus, grazie al quale 6 milioni di studenti hanno potuto studiare per un periodo all'estero. Al suo funerale non erano presenti rappresentanti del governo, quando si sarebbe meritata un saluto ben diverso. La parola della settimana è sciabordito. - Sofia Corradi su Wikipedia- La notizia della morte di Corradi- Emma Holten, Deficit Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:37

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de Amare parole

Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno
Sitio web del podcast

Escucha Amare parole, Equipo de investigación y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Amare parole: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v8.0.4 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/27/2025 - 1:38:49 PM