Il ritorno della gig economy, il (miope) piano EU per i cervelli in fuga + le pagelle delle Big Tech
DoorDash, il colosso americano del food delivery, ha annunciato l’acquisizione di Deliveroo per £2,9 miliardi. L'operazione arriva mentre il settore del delivery si sta consolidando ovunque (recentemente Just Eat Takeaway è stata acquistata da Prosus mentre Glovo si è unita a Delivery Hero).
In Francia, Ursula von der Leyen e Emmanuel Macron hanno presentato l'iniziativa "Choose Europe for Science", un nuovo piano europeo da €500 milioni per attrarre ricercatori internazionali, in particolare dagli Stati Uniti.
Nella Big Story parliamo dei risultati finanziari del primo trimestre delle Big Tech e di cosa possiamo aspettarci dal futuro di queste aziende.
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
1:00:40
Mercati, economia e finanza dopo i primi 100 giorni di amministrazione Trump
Insieme a Raffaele Coriglione ripercorriamo i primi 100 giorni dell'amministrazione Trump, i momenti più salienti e l'impatto che hanno avuto sull'economia globale.
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
41:22
Mediobanca e il risiko bancario e come i chatbot cambiano la ricerca online + come sta la televisione in Italia?
Mediobanca ha lanciato un’offerta da €6,3 miliardi per acquisire Banca Generali con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione nel wealth management. Cosa sta succedendo al settore bancario?
Nel mondo del marketing, invece, c'è un nuovo acronimo che potremmo dover imparare: GEO, cioè Generative Engine Optimization.
Nella Big Story, insieme a Barbara Floridia, Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai, parliamo dello stato della televisione in Italia in un’epoca dominata dallo streaming e dai contenuti on-demand.
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
55:19
L'enorme mercato dei podcast in Cina - da "Altri Orienti"
Episodio speciale, ripubblicato dal podcast Altri Orienti di Chora Media con Simone Pieranni.
I podcast in Cina sono diventati una routine nella vita di moltissimi cinesi. Spaziano dai temi sociali all’economia, dalla politica estera al true crime, fino al femminismo, uno dei temi su cui è praticamente nato il fenomeno. Il mercato cinese dei podcast diventerà a breve il più grande al mondo.
Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero? Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
27:10
LONG RUN | Come la finanza ha influenzato il settore tech
In questo quarto episodio del format “Long Run”, supportato da Banca Investis, parliamo di come e soprattutto quando la tecnologia e il sistema finanziario hanno cominciato ad essere sempre più connessi e dipendenti l’uno dall’altro. L’ospite della puntata è Gian Luca Comandini, divulgatore tecnologico e host del podcast Out of The Box.
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, CEO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.
Seguici anche su Instagram @will_ita