Powered by RND

Mamma Superhero

Silvia D'Amico
Mamma Superhero
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 310
  • Ep. 310: Un approccio rivoluzionario al sonno infantile con Chiara Baiguini
    Il sonno dei bambini è uno degli argomenti che più mette in crisi i genitori. Cerchiamo la routine perfetta, i rituali magici, la posizione giusta, ma a volte, nonostante tutto, il sonno continua a essere disturbato, fragile, imprevedibile.Oggi parliamo di un approccio rivoluzionario, che guarda al sonno come manifestazione diretta dello stato del sistema nervoso.Se il corpo del bambino è in allerta, se è sopraffatto da stimoli sensoriali o da tensioni accumulate durante la giornata, non può lasciarsi andare al sonno — anche se è stanco.Insieme a Chiara Baiguini, educatrice del sonno gentile con una prospettiva unica, esploreremo il legame tra sonno, regolazione sensoriale e sicurezza interna. Scopriremo cosa succede nel corpo di un bambino che non riesce a dormire, e cosa possiamo fare davvero per aiutarlo.Se tuo figlio fatica ad addormentarsi, si sveglia spesso o sembra “iperattivo” proprio la sera, questo episodio fa per te.**Segui Chiara su Instagram: https://www.instagram.com/chiara.baiguini/**Acquista il corso “Finalmente dorme”: https://chiarabaiguini.com/finalmente-dorme/
    --------  
    42:19
  • Ep. 309: Parlare al posto del figlio e altre cattive abitudini dei genitori
    In questo episodio ti porto a riflettere su alcune abitudini genitoriali così comuni che spesso non ci accorgiamo nemmeno di metterle in atto come quella di parlare al posto dei nostri figli.Lo facciamo per affetto, per premura, per abitudine.Ma queste azioni, ripetute nel tempo, rischiano di togliere ai bambini la voce, la fiducia e lo spazio per crescere davvero.Parliamo di:3 cattive abitudini largamente diffuse tra i genitoriPerché sono un problemaCosa si nasconde dietro questi atteggiamentiCome migliorareAscolta l’episodio per riconoscere questi automatismi e iniziare a fare spazio alla voce autentica dei tuoi figli.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero
    --------  
    25:50
  • Ep. 308: “Mamma, ho fame! Non posso aspettare!” con Anna Bezzeccheri
    Durante una delle live mensili nella mia community privata, ho condiviso una riflessione che ha acceso un confronto interessante: e se molte delle crisi emotive dei nostri figli al rientro da scuola fossero collegate alla fame?Ho osservato che uno dei miei figli, in particolare, diventa più instabile e reattivo quando non ha mangiato abbastanza — non solo in quantità, ma soprattutto in qualità (penso a proteine e grassi buoni).Da lì è partita la mia curiosità… e ho deciso di parlarne nel podcast con Anna Bezzeccheri, biologa nutrizionista, per approfondire questo legame spesso sottovalutato tra alimentazione e regolazione emotiva.In questo episodio parliamo di:cosa succede nel corpo e nel comportamento di un bambino quando ha famecome funziona il senso di sazietà nei bambiniperché “mangia anche se non hai fame” è una frase dannosacome distinguere tra vera fame e disinteresse momentaneo per il ciboe infine… un mito sull’alimentazione infantile che sarebbe ora di sfatareUn episodio che unisce biologia, empatia e osservazione consapevole.Perfetto se anche tu ti sei mai chiesta: “Ma ha fame davvero o si sta solo annoiando?”Buon ascolto!Contatta Anna:Website: https://www.annabezzeccheri.it/Instagram: https://www.instagram.com/bezzeccherianna/**Per iscriverti alla community: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membership
    --------  
    43:48
  • Ep. 307: Senza questa competenza emotiva non puoi cambiare
    Provi da tanto tempo a cambiare un comportamento o atteggiamento di cui non vai fiero, ma sei sempre punto e a capo.Forse ti manca questa competenza emotiva.In questo episodio ti accompagno in un viaggio potente tra i fraintendimenti più comuni e le verità trasformative di questa qualità spesso fraintesa.Scoprirai perché non è debolezza, non è scusa, non è mollare tutto.È il primo passo verso un cambiamento autentico, verso un perdono che nasce dal cuore e non solo dalla testa.Metti play e inizia a costruire un dialogo nuovo con te stesso.Perché se vuoi crescere davvero, devi imparare a restarti accanto. Anche nei momenti peggiori.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.* Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
    --------  
    20:57
  • Ep. 306: Ho dato il peggio di me, ma questo è quello che ho imparato
    In questo episodio ti porto con me dietro le quinte di alcuni momenti bui della mia genitorialità.Quei giorni in cui ho perso la pazienza, urlato, detto cose che non volevo dire. Momenti in cui non sono stata la madre che volevo essere.Ma non è un episodio per commiserarmi o farti sentire in colpa. Anzi. È per mostrarti che proprio lì, nel buio delle nostre reazioni peggiori, può iniziare il cambiamento.Parliamo di come spezzare il ciclo colpa–vergogna–autosabotaggio.Parliamo di cosa succede quando il nostro critico interiore prende il volante.E soprattutto, di come la gentilezza verso noi stessi in quei momenti di grande vergogna non sia debolezza, ma la chiave per crescere davvero, come persone e come genitori.Se anche tu hai mai pensato “i miei figli starebbero meglio senza di me”, ascolta questo episodio.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero
    --------  
    20:21

Más podcasts de Niños y familia

Acerca de Mamma Superhero

Mamma Superhero è il podcast che aiuta i genitori ad adottare il respectful parenting, sviluppare maturità emotiva per essere guide empatiche e trovare strategie pratiche per alleviare la fatica di crescere i figli. In ogni episodio, Silvia D’Amico, parent coach, autrice e mamma di 3 bambini, racconta la sua esperienza con la maternità, offrendo strumenti e soluzioni efficaci alle sfide di tutti i giorni. Se cerchi idee e spunti di riflessione per creare una relazione autentica e duratura con tuo figlio, sei nel posto giusto!
Sitio web del podcast

Escucha Mamma Superhero, Sapiensantes y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.20.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/7/2025 - 6:07:35 AM